Masiero: design e tradizione Made in Italy
E' presente in 72 Paesi, là dove sono richieste le collezioni e le installazioni su misura. Stiamo parlando di Masiero l'azienda, specializzata nell'illuminazione decorativa d'alta gamma, di Casale sul Sile, nel trevigiano. Ed è proprio da qui che parte tutto. Anche la sua storia che, come nella tradizione del Made in Italy è una storia di imprenditoria familiare, iniziata nel 1981 con il nome Emme Pi Light, sostituito da quello di famiglia nel 2005, con l'ingresso di Enrico Maria Masiero, figlio dei fondatori Paolo Masiero e Marilena Pellizzato. Il nuovo, tra i tanti, fiore all'occhiello delle numerose partnership di FRIVA
Bool
Plafoniera a LED a luce diretta in cristallo. Struttura in metallo verniciato e pendagli in cristallo trasparente.
Dropop
Lampada da soffitto a luce diretta in legno. Installazione modulare, disponibile in 3 varianti: sospensione, plafoniera o decoro senza lampadina. Struttura in legno tornito, diffusore in metallo, illuminazione LED.
Kirk
Lampada da parete a LED a luce diretta e indiretta in metallo. Struttura in metallo verniciato, diffusore in vetro veneziano lavorato a mano.
Tiepolo
La lampada vanta un design classico con influenze contemporanee. E' decorata in bianco semplice ed è in resina e metallo verniciato con illuminazione a LED.
Il Design nordico che accende l'Italia
Stine Gam ed Enrico Fratesi, il duo di design più stimolante dei nostri tempi, hanno progettato YUH una nuova lampada per Louis Poulsen che celebra la filosofia del design di Louis Poulsen ed è ispirati alle virtù classiche del design danese. Frutto di un'imponente conoscenza della storia del design e ispirata alla filosofia della luce di Poul Henningsen, GamFratesi rende omaggio alle leggende e aggiunge la propria caratteristica giocosità estetica alla nuova lampada Yuh.
"Siamo molto ispirati dal design della lampada AJ di Arne Jacobsen. C'è qualcosa di molto sorprendente nella sua geometria. È angolato, ma l'ombra è progettata in modo tale che una parte di essa sia sempre allineata con il pavimento in un modo o nell'altro. È estremamente scultoreo, ma anche molto geometrico...è un pezzo di architettura!"